I dati personali che l’Utente comunicherà navigando su questo sito web (di seguito “Sito”) saranno trattati con correttezza e trasparenza per fini leciti e tutelando la sua riservatezza ed i suoi diritti nel rispetto della normativa comunitaria in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 2016/679)

Il presente documento non include i trattati svolti su altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link presenti sul Sito.

I trattamenti verranno effettuati con le seguenti finalità e modalità:

1. Titolare del Trattamento.

Ai sensi della normativa citata, il Titolare del sito è il Comune di Cavallino Treporti con sede a Cavallino Treporti (VE), in Piazza Papa Giovanni Paolo II, nella persona del legale rappresentante Sindaco pro-tempore, che ha nominato, come responsabile tecnico e titolare del trattamento dei dati, la società Ar.Ma. Informatica snc, con sede in via G. Giusti, 12, Venezia-Mestre, mail: info@armainformatica.it.

2. Oggetto del Trattamento.

Il Titolare tratterà i dati personali comunicati dall’Utente compilando i form che si trovano nelle sezioni “Help App” e “Adesione”, unicamente per le finalità indicate alla presente informativa.

3. Finalità del trattamento.

Le finalità del trattamento perseguite in linea generale dal Titolare possono riassumersi come segue:

a) per poter rispondere ad eventuali richieste di informazioni provenienti dall’Utente;

b) per consentire al Cliente di lasciare un commento nella sezione “Help App”;

c) per consentire al Cliente di aderire al progetto nella sezione “Adesione”;

4. Categorie dei dati personali trattati.

I dati trattati saranno quelli strettamente necessari per la finalità richiesta e/o autorizzata.

5. Destinatari od eventuali categorie di destinatari dei dati personali.

I dati saranno resi accessibili a: dipendenti e collaboratori del Titolare.

I dati non saranno diffusi e saranno trattati con modalità organizzative e logiche correlate agli scopi sopra specificati.

6. Trasferimento dei dati.

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’UE del Titolare e/o di società terze incaricate e non verrà effettuato alcun trasferimento degli stessi al di fuori del territorio dell’Unione Europea.

7. Periodo di conservazione.

Il Titolare tratterrà i dati personali forniti con le seguenti tempistiche:

– i dati forniti dal Cliente accedendo all’area “Help App” (nome e e-mail) saranno conservati per il tempo necessario a dare una risposta alle richieste dell’Utente e saranno cancellati entro 48 ore dal termine della corrispondenza;

– i dati forniti dal Cliente accedendo all’area “Adesione” (referente, ragione Sociale, nome azienda, indirizzo, telefono e email), saranno conservati per 24 mesi per consentire al Cliente di rimanere iscritto al progetto.

8. Diritti dell’interessato.

Nella qualità di interessato, il cliente ha i seguenti diritti:

– diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);

– diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;

– diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;

– diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di determinate condizioni;

– diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e di trasmetterli a diverso titolare;

– diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua situazione personale;

– diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;

– diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subiscano una grave violazione;

– diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;

– diritto di presentare reclamo davanti ad un’Autorità di controllo.

Il cliente potrà esercitare i predetti diritti inviando una comunicazione al Titolare del trattamento agli indirizzi di cui al precedente art. 1).

9. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere.

La comunicazione dei dati per le finalità sopra indicate è facoltativa, così come il consenso prestato alla detenzione dell’indirizzo mail per il periodo di 12 mesi per l’adesione al progetto. Il Cliente può quindi decidere di non prestare tale consenso o di revocare il consenso prestato, con le modalità di cui al punto 8, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.